Seminario formatori 2007
Seminario promosso da Federvita Piemonte in collaborazione con UCIIM e AGE
Verbania Pallanza - 23 - 25 Marzo 2007
Seminario di formazione
L'educazione dell'affettività e sessualità nella scuola: basi culturali e percorsi didattici
Programma:
Venerdì - 23 marzo
h. 18.00 – Registrazione dei partecipanti, accoglienza, presentazione del corso.
h. 18.30 – La sessualità nell'orizzonte etico e culturale contemporaneo –
relatore: Prof. Andrea Porcarelli, docente di Filosofia e Storia, direttore portale di bioetica, Bologna
h. 20.00 – cena
Sabato - 24 marzo
h. 9.00 - Le basi pedagogiche dell'educazione affettiva e sessuale nella costruzione dell'identità della persona – Relatore: Maria Teresa Moscato, docente di Pedagogia Generale, Università di Bologna
h. 10.15 - Contraccezione, contraccezione di emergenza, aborto
Relatore: dott. Angelo Filardo, ginecologo, Foligno
h. 11.15 - Breack
h. 11.30 - "Educare all'identità di genere"
Relatore: Dott.ssa Chiara Atzori infettivologa membro del CESAD (Centro ed.
sessuale Achille Dedè), Milano
h. 12.15 - Discussione
h. 15.00 - Scenari progettuali e didattici dell'E.A. e S. nell'ambito dell'ECC
Relatore: Andrea Porcarelli
h. 16.15 - Lavori di gruppo per ordine e grado di scuola: L'E.S.e A. nel P.O.F.
Conduttori: M. Poala Tripoli, M. Teresa Moscato, Andrea Porcarelli
h. 17.30 - Breack
h. 17.45 - Ripresa lavori di Gruppo
h. 18.45 - De-breafing del lavoro di gruppo (a cura dei conduttori), in plenaria.
Discussione sulle situazioni rappresentate, punti di forza e punti di debolezza.
h. 20.00 – Cena
Domenica - 25 marzo
h. 9.10 – 11.15 Lavori di gruppo (per ordine e grado di scuola). Ipotesi di costruzione di una proposta condivisa come "modello" di Educazione Affettiva e Sessuale. Analisi di possibili bisogni formativi per docenti formatori.
Conduttori: M. Paola Tripoli, M. Teresa Moscato, Andrea Porcarelli
h. 11.15 - Breack
h. 11.30 - De-breafing del lavoro di gruppo (a cura dei conduttori), in plenaria.
h. 12.30 - Conclusioni e ipotesi per il futuro – dott. Maria Paola Tripoli, dirigente tecnico MPI